CyberNullo
Il progetto
Il progetto CyberNullo, finanziato e promosso dal Ministero dell'istruzione, è finalizzato a promuovere l'attività dei Centri Territoriali di Supporto (CTS) al fine di potenziare la rete di supporto per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Linee di orientamento generali
Il progetto ha in se molteplici scopi, quello primario quale proposta di formazione/supporto attivo per i referenti scolastici indicati dai DS, quale forma di cooperazione interna e verso il territorio, di tutte le scuole della provincia sulle tematiche riferite al bullismo/cyberBullismo e al disagio nei vari contesti scolastici.
Si propone implementare un’azione di sistema per avviare buone pratiche spendibili in scuole pilota per modello di scuola libera da prepotenze e bullismo. Si vuole formare un gruppo di docenti e operatori competenti nel contrasto al bullismo e al disagio e attivare sportelli di ascolto, anche itineranti, condotti da esperti, per supporto e supervisione agli attori scolastici. Ciò in integrazione e continuità con quanto avviato negli scorsi anni scolastici.
Principali attività realizzate:
- Formazione docenti
- Incontri per i genitori
- Sportelli psicopedagogigi
- Rete e Osservatorio
Attività in progetto:
- Organizzazione poli formativi
- Avvio di 3 percorsi formativi
- Creazione di un portale web
- Attivazione di uno sportello di 2 ore settimanali
- Formazione dei docenti