Incontri di Formazione per i Referenti Inclusione e BES
Aggiornamento data incontro
In riferimento al bando del MIUR prot. nr. 37900 del 19/11/2015 e alla selezione dell’USR per la Lombardia, il Centro Territoriale di Supporto della provincia di Cremona, ha predisposto, in collaborazione con i CTI della provincia, un’azione formativa rivolta ai soli docenti referenti dell'inclusione e Bisogni Educativi Speciali degli istituti di ogni ordine e grado statali della provincia di Cremona.
Il progetto ha in se un duplice scopo, quello primario quale proposta di formazione per i referenti scolastici o figure di coordinamento, cooperazione interna e verso il territorio, di tutte le scuole della provincia sulle tematiche riferite ai BES in contesti scolastici, ed in seconda battura si propone di realizzare un framework tecnologico di esperienze e buone prassi per una didattica dell’inclusione rivolta alla gestione della classe.
Mediante l'utilizzo di ReViRe la coogenerazione di un ambiente condiviso con tutte le scuole della rete del CTS e dei tre CTI provinciali.
Il percorso vuole sviluppare competenze didattiche ed organizzative capaci di garantire una effettiva realizzazione di piani per l’inclusione sempre più adeguati alle esigenze degli allievi e delle scuole.
L’iniziativa formativa vede come destinatari il docente Referente d’Istituto per la disabilità/BES e un docente specializzato sul sostegno per ogni istituzione scolastica statale, individuati dal Dirigente Scolastico e chiamati poi a svolgere funzioni di coordinamento di tutte le attività progettuali d’istituto finalizzate a promuovere una piena inclusione dell’alunno con disabilità nel contesto classe e scuola.
Il percorso ha una durata complessiva di 25 ore dal 10 Febbraio 2021 al 30 Aprile 2021
Programma incontri formativi:
8 ore di lezioni frontali
4 ore di attività laboratoriali
8 ore di esercitazioni e pratica tutorate
5 ore di documentazione e lavoro on line sulla piattaforma ReViRE.eu messa a disposizione dal CTS provinciale di Cremona.
Tutte gli incontri si svolgranno in odalutà ONLINE.