STATUTO
Presso il C.T.S. di Cremona è istituito il Comitato Tecnico Scientifico, composto da:
- il Dirigente Scolastico, che lo presiede, con compiti di coordinamento, di organizzazione e di gestione amministrativo-contabile (D.S. Roberta Di Paoloantonio)
- il referente del CTS (Prof. Claudio Manfredni)
- un referente dei CTI (Centri Territoriali per l’Inclusione) di Cremona Crema e Casalmaggiore (Rusconi Rossana, Romagnoli Paola e Bosio Beatrice)
- un referente del GLIP (Dott.ssa Eleonora Grossi)
- rappresentanti degli Enti Locali (ASL)
- esperti in specifiche tematiche connesse con le tecnologie per l’integrazione (Prof.ssa Fiorella Messina)
- esperti in tecnologie di interazione Uomo Macchina (Dott. Antonio Capoduro - UniMi)
Il Comitato Tecnico Scientifico definisce ogni anno scolastico il Piano Annuale di intervento relativo ad acquisti, iniziative di formazione anche su indicazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale finalizzati alla piena inclusione degli alunni con disabilità, DSA, BES , tenendo conto delle indicazioni generali del MIUR e ne curerà l'attuazione, il monitoraggio e la verifica finale.
Il Comitato Tecnico Scientifico si riunisce, di norma, almeno due volte l'anno e rimane in carica per un triennio.
STATUTO DEL CTS PROVINCIALE DI CREMONA