Registrati   Area Riservata
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Mappa
  • Contatti
  • Help Web Conference
PROGETTI
 
OPERATORI-REFERENTI
INSEGNANTI
 
CTI
  • C.T.S. Provinciale
      • Perchè
      • Finalità
      • Attività
      • STATUTO
      • CONTATTI
      • VERA INCLUSIONE
      • FORMAZIONE QUALIFICATA
        E CERTIFICATA
  • C.T.I.
      • Casalmaggiore
      • Cremona
      • Crema
  • SERVIZI
      • RICERCA AUSILI
      • CONSULENZA
      • COOPERATIVE LEARNING
      • DEMO POINT AUSILI
      • PERCORSI FORMATIVI
      • PRODUZIONE VIDEO
      • SCUOLA A DISTANZA
      • SPORTELLO AUTISMO
      • WEB-RECALL
  • AMBITI
      • BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
      • CLUSTER REGIONALE
      • DIFFUSIONE E CONOSCENZA
      • D.S.A. E RITARDO MENTALE
      • EVENTI
      • ICF - Progetto Esiste
      • RICERCA
      • SPERIMENTAZIONE
      • TESI DI LAUREA
  • FORMAZIONE
      • 2021-2022
      • 2020-2021
      • 2019-2020
      • 2018-2019
      • 2017-2018
      • 2016-2017
      • 2015-2016
      • 2014-2015
      • 2013-2014
      • 2012-2013
      • 2011-2012
  • RISORSE DIDATTICHE
      • A.D.H.D.
      • AUTISMO
      • B.E.S.
      • C.A.A.
      • D.N.S.A.
      • D.S.A.
      • D.O.P.
      • FISICO/MOTORIO
      • IPO-NON VISIONE
      • RITARDO MENTALE
  • BILANCIO ETICO
      • 2018-2019
      • 2017-2018
      • 2016-17
      • 2015-16
      • 2014-15
      • 2013-14
      • 2012-13
  • Covid-19
      • Piattaforme Coo-Learning
      • Materiali Didattici
      • Siti Utili
      • ReViRe
  • Formazione Asincrona
      • Prima Lezione
      • Seconda Lezione
      • Terza Lezione
      • Quarta Lezione
slider

EMERGENZA CORONAVIRUS

Risorse Didattiche per B.E.S.

Scopri di più

slider

TECNOLOGIE

Ausili che abbattono le barriere informatiche, un aiuto concreto a persone con difficoltà fisico sensoriali

slider

CONSULENZA

genitoriale e scolastica, mirata all'integrazione in classe degli alunni con disabilità

slider

INCLUSIONE

degli studenti con Bisogni Educativi Speciali durante il periodo scolastico e partecipazione diretta e operativa alle attività del CTS

slider

FORMAZIONE

in loco e online per insegnanti e operatori scolastici: seminari, laboratori e conferenze tenuti da docenti qualificati ed esperti in Bisogni Educativi Speciali

slider

PROGETTO RE.VI.RE.

risorse on-line per l'inclusione scolastica

Scopri di più

  Ultime Comunicazioni

Convegno Progetto Bullout 2.0

News CTS Cremona

Corsi di aggiornamento e formazione sulle problematiche didattiche dell'Inclusione scolastica degli alunni con disabilità della vista

Formazione CTS Cremona

Convegno Nazionale Sportelli Autismo Italia

In Evidenza

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI DISABILITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA

Risorse BES

Centro Territoriale Servizi di Cremona

Il Centro Territoriale di Supporto all'inclusione scolastica della provincia di Cremona, come da Decreto di Individuazione del 6-2-2015, offre servizi di formazione, consulenza, documentazione rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado di tutta la provincia.

Tutti i servizi offerti sono gratuiti e finalizzati a sostenere l’inclusione scolastica di tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi dell’Apprendimento e Disabilità e in collaborazione con i tre CTI provinciali di Cremona, Casalmaggiore e Crema. Il C.T.S. di Cremona contribuisce a dare risposte concrete e un reale supporto metodologico-operativo a tutti gli insegnanti curricolari, di sostegno e ai Dirigenti Scolastici delle scuole della provincia di Cremona.
E' possibile cercare e richiedere sussidi in comodato d’uso gratuito, accedendo al database.

La sua formula di VERA INCLUSIONE permette di essere un punto di riferimento costante sul territorio e grazie alle collaborazioni con gli altri C.T.S. Nazionali essere sempre in anticipo sulle soluzioni alle problematiche di inclusione scolastica.
cts database ausili

CALENDARIO EVENTI    


Vedi l'agenda completa

PROGETTI


CORSO PER I REFERENTI ALLE DISABILITÀ A.S. 2017/18  - Date e orari definitivi

21/04/17: Corso per i referenti alle disabilità – Seconda Annualità  - Primo incontro - Comunicazione Aumentativa: simboli, tipologie di griglie di comunicazione; esempi di sistemi di comunicazione.

26/04/17: Corso per i referenti alle disabilità – Seconda Annualità  - Secondo incontro: Comunicazione Aumentativa: esercitazione pratica.

04/05/17: Corso per i referenti alle disabilità – Seconda Annualità  - Terzo incontro: Cooperative Learning: strumenti per supportare collaborazione, espressione, creatività. Video nella didattica. Esempi di materiali didattici.

Archivio Progetti

News CTS Cremona


+

Bando Ausili seconda annualità - Bubblicato il bando
Scadenza 17 Ottobre 2022

+

Eventi per la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo
CTI Casalmaggiore

+

CAA per l'Ucraina

+

AUTISMO: ripartire dopo il Covid
percorso formativo dedicato a famiglie, operatori e volontari



Archivio News CTS Cremona

Formazione CTS Cremona


+

Formazione IC Casalmaggiore Corso Inclusione Scolastica
A.S. 2021 2022 - Relatrice:Dott.ssa Eleonora Grossi

+

FORMAZIONE DEL TEAM DEGLI SPORTELLI PROVINCIALI AUTISMO
Referenti Autismo delle scuole della provincia di Cremona

+

Secondo Incontro Clicker8
Lunedì 29 Novembre 2021 dalle 16:30 alle 18:00

+

VARIAZIONE CALENDARIO INCONTRI FORMATIVI
CORSO 1 - CLICKER E MIND EXPRESS



Archivio Formazione


PRASSI INCLUSIVE DELLE SCUOLE CREMONESI


Progetto–“SOTTOSOPRA† -  Senza la geografia, non sei da nessuna parte.

PRASSI INCLUSIVE IC MONTALCINI BAGNOLO CREMASCO  - Concorso #sfidAutismo

PRASSI INCLUSIVE IC MARCONI CASALMAGGIORE  - Favorire l'inclusione di diverse realtà

Progetto #diversamentesicuri  - Concorso di idee #lamiascuolasicura per l’individuazione di proposte progettuali per la promozione della sicurezza nelle scuole


Archivio Prassi Inclusive delle Scuole Cremonesi

In Evidenza


+

Convegno Nazionale Sportelli Autismo Italia
13-14 e 20-21 Ottobre 2022

+

Quarto Incontro SPA Cremona
Esempi operativi di presa in carico - Dott.ssa Paola Molteni

+

Terzo Incontro Formazione SPA Cremona
Relatore Prof. Simone Stabilini

+

Secondo Incontro Formazione SPA
Relatrice: Dott.ssa Paola Molteni



Archivio in evidenza


SPAZIO CTS NAZIONALI


Rilasciato il nuovo driver per WIN10 per la tastiera Intellikeys  - Interessanti evoluzioni positive per un prodotto utilissimo in casi di motricità compromessa o ritardo cognitivo grave

Oltre 10mila computer del Fisco in regalo a scuole, non profit e PA

Sussidiario per immagini  - Araword e SimCAA

International Conference and workshops “A talented school for Talented Students† - Materiali e commenti a cura di Francesco Fusillo


Archivio News Cts Nazionali

Leggi, direttive, linee guida - Risorse BES


+

Quaderno di supporto alla comunicazione
SIMCAA

+

Dare forma al pensiero
Promuovere l’inclusione anche attraverso le parole

+

Biblioteca Italiana dei ciechi "Regina Margherita
Libri gratuiti

+

Corsi online sull'inclusione scolastica



Archivio Leggi, direttive, linee guida - Risorse BES


SPAZIO UST CREMONA








CERCA

NEWSLETTER

CONTATTI

Email: info@ctscremona.it
Tel: 0373-84569


                                  

CENTRO TERRITORIALE SERVIZI Cremona - Tecnologie Inclusione Didattica
Sede operativa: Via Piacenza, 52/c 26013 Crema (CR)

MENU'

C.T.S. Provinciale
C.T.I.
SERVIZI
AMBITI
FORMAZIONE
RISORSE DIDATTICHE
BILANCIO ETICO
Covid-19
Formazione Asincrona

SOCIAL NETWORK

C.T.S. Cremona I.I.S. "P. Sraffa" Via Piacenza, 53/c- 26013 Crema CREMONA Tel. 0373.84569- Fax 0373.84337 - www.ctscremona.it - info@ctscremona.it P.Iva 80006520193
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Contatti